
Simon ha fondato il suo primo piccolo studio, INNOCEM
Nell'estate del 2010, alimentato da questa visione, Simon ha fondato il suo primo piccolo studio, INNOCEM. Ha iniziato il suo viaggio per padroneggiare l'artigianato del cemento, sperimentando instancabilmente ed esplorando come sbloccare il potenziale di questo materiale. Attraverso tentativi ed errori, Simon ha scoperto che il cemento poteva essere trattato in modo tale da presentare una superficie liscia e raffinata con colori ricchi e caldi—quasi come la ceramica o il vetro. Il cemento, tradizionalmente noto per il suo aspetto freddo e grigio, poteva ora emanare eleganza e texture, pur mantenendo la sua forza intrinseca.
La filosofia di design di Simon è quella di allontanarsi dal convenzionale. Crede che l'arredamento domestico non riguardi solo la funzionalità, ma anche la fusione di emozione ed estetica. Il cemento, con la sua robustezza e resilienza, porta i segni del tempo, eppure può anche essere animato in modi mai immaginati prima. Ogni pezzo prodotto da INNOCEM—che si tratti di una piastrella in cemento, di un vaso o di un pezzo di arredamento—è un riflesso della profonda passione di Simon per una vita bella. Il suo lavoro unisce l'artigianato tradizionale con ricordi personali, la sua infanzia e aspirazioni per il futuro.
Il nome INNOCEM deriva dalla combinazione di “innocenza” e “cemento”, simboleggiando il puro amore del fondatore Simon per l'arte del cemento e le infinite possibilità che il materiale offre per il design. In ogni creazione INNOCEM, c'è un'essenza del legame condiviso tra padre e figlio, una rappresentazione dell'amore di Simon per la casa e la sua incrollabile fede nel potere del design di creare bellezza e significato nella vita.